Siete constantemente  in lotta con il dolore fisico?
Ti piacerebbe avere un interruttore per  spegnere il dolore?
Ricordatevi che il dolore e' un meccanismo di  attenzione che utilizza il nostro corpo per avvertirci che qualche cosa  non va.
Prima di ridurlo  identificate la causa.
Consultate un medico.
 Vi descivo un metodo  semplice della  Programmazione Neuro Linguistica per cambiare il modo in  cui la tua mente interpreta il segnale del dolore, 
In modo che il dolore è effettivamente  ridotto o addirittura spento...scomparso.
Fase 1: Rilassamento
In primo luogo, è  necessario imparare a rilassarsi.  
Pensate a parole e frasi che vi aiutano a  rilassarvi.  
Ad ogni espirazione  ripetete  "e relaaax" con tono profondo e vi sentirete via via piu'  rilassati ad ogni respiro.  
Contate da 5 fino a 1,  dicendo a voi stessi che siete rilassati. 
Fase 2: Osservare il dolore fuori dal corpo
Quando si è rilassati,  cercate di osservare il dolore oggettivamente. 
Pensatelo  come niente  più che una sensazione, quindi provate a immaginare come se  ha una  consistenza fisica.  
Quale e' la sua   forma, di che colore e', com'e' la sua superficie, che movimenti fa?  
Non preoccupatevi se questo sembra difficile,  basta immaginarlo nella vostra testa.  
La cosa importante è che l'immagine diventa  una metafora per il tuo dolore.
Fase 3: Spostare il dolore
Il passo successivo è  quello di spostare la rappresentazione del dolore di fuori del tuo  corpo,in un punto  in cui è più facile da osservare. 
Continuare ad  esaminare da un paio di metri di distanza.
Fase 4: Modificare le  qualità nel dolore
Inizia a cambiare alcune delle qualità della  rappresentazione.rendendola più scura o più piccola, e cambia i  colori.  
Modificare il modo in  cui si muove e la sua posizione - capovolgilo.  
Notate che i cambiamenti alterano la  sensazione del dolore. 
 Quando sei soddisfatto delle modifiche  apportate e il dolore è diminuito, è possibile inviare il dolore in  lontananza, o metterlo nel vostro corpo in una posizione diversa, dove  può essere più gestibile.  
Oppure si può  semplicemente  rimetterlo dove era, in modo che annulla il dolore  iniziale.
Fase 5: aumentare  l'energia
Il  dolore ci lascia privi di energia.  
Per combattere questo stato debilitante,  mettersi in uno stato rilassato e concentrarsi sul proprio respiro. 
 Immaginate una palla  d'oro di luce intorno al corpo, che si può ascoltare e sentire vibrare.  
Concedetevi di provare pienamente le  vibrazioni intorno al corpo.  
Quando inspirate,  immaginate la luce dorata sempre più luminosa, le vibrazioni via via  sempre più forti.  
Mentre espirate, la  luce diventa più chiara - rilasciate la tensione  dal proprio corpo e  lasciate che le vibrazioni vi rilassino e ripristinare le risorse  energetiche.
PER APPROFONDIRE:
Dolore Cronico
Come impedire che controlli la tua vita - Dieci semplici soluzioni
Dettagli
I dieci passi del dottor Tearnan sono la chiave per trovare appagamento quando si convive con il dolore cronico.Specializzato in psicologia clinica e medica, esperto di medicina comportamentale e riabilitazione funzionale, il dottor Tearnan ha selezionato tutte le migliori tecniche di gestione del dolore, offre semplici ed efficaci soluzioni per vivere bene nonostante la sofferenza, spiega come parlare ai medici dei vostri problemi e indica come individuare le possibilità di trattamento migliori per voi.
Grazie ai consigli del dottor Tearnan, potete abbandonare il debilitante ciclo del dolore per abbracciare una vita piena e appagante.
- Metodi e tecniche per migliorare la qualità della vita
 - Apportare duraturi cambiamenti comportamentali
 - Sviluppare un forte sistema di supporto
 - Comprendere il dolore e la sofferenza
 - Introduzione alla fisiologia del dolore
 - Superare paura, ansia e depressione
 - Modificare credenze improduttive
 - Accrescere il benessere emotivo
 - MIgliorare la qualità del sonno
 - Essere attivi, non passivi
 - Trattamenti biomedici
 - L'influenza degli altri
 
"Con un linguaggio comprensibile e diretto, chiare spiegazioni e vividi esempi, offre gli strumenti necessari per meglio gestire il dolore. I consigli e le strategie sono ben studiati, pratici e facilmente applicabili da chiunque desideri assumere il controllo del dolore cronico".
Dr. Eliot Cole, Direttore dell'American Society of Pain Educators
Psicologia Clinica del Dolore
Con una conversazione tra Vito mancuso ed Enrico Molinari
Dettagli
Nel testo viene data una specifica  attenzione al dolore  cronico e alla  dimensione trasversale della  sofferenza che investe  molte problematiche  oggetto del lavoro di  medici, psicologi,  psicoterapeuti, infermieri,  fisioterapisti e altri  operatori sanitari.
Dopo una panoramica sul  dolore a  livello  di definizione, classificazione, inquadramento   psicofisiologico,  valutazione, misurazione e trattamento, vengono   presentate esperienze  cliniche e di ricerca tra cui uno studio   realizzato tramite l'impiego  di valutazioni psicofisiologiche presso   l'Ospedale San Giuseppe  dell'Istituto Auxologico Italiano e il progetto   VIRNOPA (VIRtual  reality and hypNOsis for the treatment of PAin)   condotto in  collaborazione con Laboratorio di Psicologia Clinica   dell'Università  Cattolica di Milano.
Vi è poi il  contributo della  medicina  di famiglia, punto di riferimento sul  territorio per i pazienti  con  dolore cronico, e di altre realtà come  il Coordinamento Italiano  dei  Centri di Terapia del dolore  (FederDolore) e l'Associazione Italiana   per la cura della malattia  dolore (Onlus NOPAIN).
Enrico Molinari
E’ membro del MIUR per la valutazione delle domande di riconoscimento delle scuole di psicoterapia e della Commissione del Ministero della Sanità per lo Studio dei Disturbi del Comportamento Alimentare.
Ipnosi - Gestisci il Dolore - CD
Dettagli
L'ipnosi è uno stato  particolare della  mente in cui è possibile produrre nuovi comportamenti e  convinzioni.  Ha un effetto benefico sul nostro corpo regolando e  ripristinando il  normale benessere psicofisico.
Il dolore fisico è un campanello  d'allarme di un qualche  disequilibrio nella nostra vita.
Spesso  ha lo scopo di darci informazioni  utili per cambiare qualcosa nei  nostri comportamenti e pensieri. Altre  volte invece dobbiamo  inevitabilmente affrontarlo come nel caso di un  trattamento medico  doloroso o dal dentista.
In tutti  questi casi e molti altri,  quest'audio può aiutarti a non percepire il  dolore o ridurlo ampiamente.  Questo supporto può essere anche molto  utile nella gestione del dolore  cronico.
Charlie Fantechi
Psicologo e Psicoterapeuta,   specializzato in Ipnosi e Psicoterapia Ericksoniana, è Trainer di PNL   certificato presso la NLP University di Robert Dilts in Santa Cruz   (USA). E' membro dell'American Psychological Association e della Global   NLP Training and Consulting Community, dello NLP-IASH Institute for the   Advanced Studies of Health e dell'albo internazionale del National  Guild  of Hypnotists.
Professore a  contratto presso la SSIS  dell'Università di Firenze e presso la Scuola  di Psicoterapia Strategica  Integrata di Roma riconosciuta dal MIUR.  Già direttore del Centro di  Psicoterapia breve di Prato, dirige il  Centro di Counseling Breve® di  Milano.
Socio fondatore di Dialogika.  Si è formato  direttamente con Richard Bandler, Gill Boyne, Jonathan  Chase, Paul  McKenna, Igor Ledochowski, Jeffrey Zeig, Betty Alice  Erickson e  collabora con personaggi del calibro di Robert Dilts, Bill  O'Hanlon,  Stephen Gilligan, Danie Beaulieu, Mony Elkaim e molti altri.  Fa ricerca  da anni nel campo della comunicazione e fornisce consulenze  sulle  strategie efficaci nella risoluzione dei conflitti e nella  gestione  delle risorse umane.
E'  consulente per le strategie di  comunicazione di alcuni dei più  importanti politici a livello italiano e  internazionale. Ha ideato,  sviluppato e diffuso il modello ABC®  (Approccio Breve Cinque  incontri) primo modello in assoluto a  dare una struttura predefinita ai  percorsi di Counseling. Svolge  interventi aziendali e organizzativi,  ha già collaborato con: Regione  Lazio, Treccani, CNA, North Face, KPMG,  San Marco SPA, etc.
Sempre  nell’ambito aziendale e del  business è co-trainer, con Robert Dilts e  Roberto Re, dell'innovativo  corso: "Leadership Seminar for Business  People".
Co-trainer con  Roberto Re, nel recente  seminario “Da Manager a Leader” che ha  visto coinvolti oltre  600 dirigenti delle più grandi aziende italiane  riportato dalle TV  nazionali e principali testate giornalistiche. Con  il suo gruppo di  lavoro si è impegnato a fondo nell'analisi della  comunicazione dei  grandi leader condividendo i risultati di questi  studi attraverso una  serie di eventi e risorse sulla comunicazione  efficace.
E' autore, con Bill  O'Hanlon, del libro “Dire  Fare Cambiare” che raccoglie e  descrive la collaborazione con  questo straordinario personaggio.
Tiene numerosi workshops e seminari  sulla  comunicazione efficace, il linguaggio ipnotico e sulle strategie   d'intervento nei contesti interpersonali.
Buon divertimento.
Nessun commento:
Posta un commento